Psicologo e filosofo tedesco. Studiò
Medicina nelle università di Wurzburg e Berlino. Laureatosi nel 1885, fu
assistente di Kahlbaun, di Glitz e, dal 1886 al 1889, di Binswanger nella
clinica psichiatrica di Jena. Nel 1900 divenne direttore della clinica
psichiatrica di Utrecht. Nel 1903 insegnò ad Halle, nel 1904 a Berlino, e
nel 1917 divenne professore di Filosofia ad Halle. Cercò di volgere il
Positivismo psicologico in un Idealismo neokantiano. Importanti i suoi studi
psicologici che cercano di dare base sperimentale alla teoria associazionistica
della psicologia. Tra le sue opere, citiamo:
Manuale di psicologia
fisiologica (1891);
Teoria psicofisiologica della conoscenza (1898);
Fondamenti di psicologia (1915);
Trattato di logica su base
positivistica (1920);
Fondamenti di filosofia naturale (1922);
Lezioni di estetica (1923) (Francoforte sul Meno 1862 - Wiesbaden
1950).